
Sabato 17 marzo 2018
Incontro a VENEZIA con OASIS
… e visita alla Basiliche di S. Marco e della Salute
Leggi e scarica l’incontro in pillole: Incontro in pillole
Album di viaggio
Alle 5:00 Ritrovo al parcheggio dell’oratorio di Cucciago. imbarco su autocorriera SETRA 431 (82 posti) e partenza da Cucciago. Sosta all’autogrill di Desenzano e introduzione sul tema della giornata. Alle 10:00 arrivo al Tronchetto (Venezia). Trasferimento in Piazza San Marco con i vaporetti riservati.
Alle 11.30 visita guidata alla basilica di San Marco durante l’illuminazione dei mosaici e visita alla pala d’oro. Sono stati formati 3 gruppi indicativamente da 25 persone l’uno, con auricolari e guida.
Alle 13:00 ritrovo nella Piazza del Leoncino e trasferimento al molo di San Marco per imbarcarsi e raggiungere coi vaporetti riservati la Basilica della Salute situata sulla sponda opposta del Canal Grande (uno dei luoghi più suggestivi di Venezia ampiamente rappresentato nei quadri settecenteschi dei vedutisti veneziani fra i quali spiccano i nomi del Bellotto e del Canaletto)
Alle 13:30 Pranzo nella sala adibita nella foresteria del Seminario di Venezia, situato nel complesso della Basilica della Salute





Alle 15:00 Visita guidata riservata alla Basilica della Salute. Santa Maria della Salute (o Chiesa della Salute o semplicemente La Salute) è una basilica di Venezia eretta nell’area della Punta della Dogana, da dove risalta nel panorama del Bacino di San Marco e del Canal Grande. Progettata da Baldassare Longhena con attenzione ai modelli del Palladio, è una delle migliori espressioni dell’architettura barocca veneziana. La sua costruzione
rappresenta un ex voto alla Madonna da parte dei veneziani per la liberazione dalla peste che tra il 1630 e il 1631 decimò la popolazione.








Alle 16 l’incontro su Islam “Cristiani e Musulmani nel mondo globale: un dialogo (im)possibile?” Incontro nell’aula Magna con il Dott. Brignone Segretario Scientifico della Fondazione Internazionale “OASIS” e Docente di Lingua presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore. OASIS è una Fondazione Internazionale fondata da S.E. il Cardinale Angelo Scola nel 2004 che si dedica alla reciproca conoscenza e all’incontro fra cristiani e musulmani con particolare attenzione alle realtà delle minoranze cristiane nei paesi a maggioranza musulmana.






Alle 18:00 Rientro al Tronchetto coi vaporetti riservati











Alle 19:00 Partenza in autocorriera per il ritorno e alle 23.00 Arrivo a Cucciago.
Il Centro Culturale ringrazia i fotografi: Lucia Barbaglia, Norberto Nobile e Michele Carella per la gentile concessione del materiale fotografico
Scarica il programma in formato Pdf
Visita il Sito della Fondazione Oasis
Centro Culturale Luigi Padovese – c/o Centro Parrocchiale S. Arialdo – Via Cantù, 2 – 22060 Cucciago (Co) – Tel: 392 0931327 – Codice Fiscale 90033510133
E-Mail: centroculturalepadovese.info@gmail.com – Sito: http://www.centroculturalepadovese.com