Il Centro Culturale Luigi Padovese riprende il cammino. Ma per sapere dove si vuole andare è molto utile sapere dove ci si trova. E ci si trova, purtroppo, in tempi incerti che fanno molto riflettere: il post-pandemia, una crisi economica ed ecologica, una guerra in terre europee, un’emergenza educativa, nuove tecnologie che si impongono, concezioni individualistiche della vita.

E allora, da dove ripartire e quali dovranno essere i riferimenti alla luce dei quali ispirarci? Come vivere consapevolmente e responsabilmente i tempi attuali, sicuramente incerti ma anche, crediamo, carichi di speranza?

Una speranza che permane nonostante tutto, perché un buon punto di partenza di ogni viaggio nella nostra vita è saperci di qualcuno, e prima di tutto di Qualcuno che vuole il nostro bene.

… Una speranza che ci rimette in moto a partire dal positivo che c’è già e non da ciò che manca.

… Una speranza che si nutre di condivisione, di consapevolezza che l’io esiste solo con un tu e con un noi.

… Una speranza che diventa fiducia e affidamento: per partire verso il nuovo, è necessario “lasciar andare” pregiudizi, comfort zone, paure.

… Una speranza che diventa responsabilità nel prendere sul serio il desiderio del nostro cambiamento.

Queste sono alcune riflessioni che abbiamo condiviso in un momento di programmazione del Centro Culturale, provocati dal titolo che ci siamo dati per il cammino di quest’anno:

DA DOVE RIPARTIRE

Un cammino insieme, mossi da una Speranza