30 – 31 maggio 2020

Due giorni per commemorare il X anniversario della morte di Mons. Luigi Padovese nei luoghi di origine dei suoi genitori

Ritrovo dei partecipanti ore 5.30 del 30 maggio a Cucciago e trasferimento in pullman privato per Padova.

1° GIORNO – Padova – Concordia

Incontro a Prato della Valle con la guida, Prof. Roberto Filippetti («Filippetti è un profondo conoscitore e studioso dell’iconologia, un divertito fruitore di tutti i giochi di luce e di senso che Giotto dissemina … e un uomo di fede, che legge il ciclo pittorico come un grande testo sacro» dice di lui Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera) e visita all’Abbazia di Santa Giustina, luogo di sepoltura dell’evangelista Luca.

Successivo trasferimento a piedi (800 metri circa) alla Basilica di Sant’Antonio dove visiteremo oltre alla Basilica stessa, la Scoletta del Santo la cui Sala priorale contiene un ciclo di 18 pitture eseguite nei primi anni del Cinquecento con scene della vita e dei miracoli di s. Antonio. Tre di questi affreschi sono opere giovanili di Tiziano Vecellio (1511): Sant’Antonio fa parlare un neonatoIl marito geloso che pugnala la moglieSant’Antonio riattacca il piede a un giovane.

Pranzo veloce (bis di primi e frutta) e partenza per Portogruaro.
Sistemazione in Hotel
Cena a Concordia
Veglia di preghiera nella Basilica di Concordia presieduta da Mons. Bizzeti
Rientro a Portogruaro

2° GIORNO – Portogruaro – Summaga

Prima colazione in hotel.
Tempo Libero per passeggiare per Portogruaro
La città di Portogruaro, si è sviluppata nel medioevo in virtù dei traffici commerciali sul fiume Lemene, è famosa per il suggestivo centro storico rinascimentale, i cui palazzi dal doppio affaccio terra/acqua rendono facile il paragone con Venezia.

Ore 11.00 Santa Messa presso l’Abbazia di Summaga in suffragio di Mons. Luigi Padovese celebrata da Mons. Paolo Bizzeti in diretta Rai Uno.

A seguire pranzo comunitario.

Partenza per Cucciago dove l’arrivo è previsto intorno alle 22.00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE (max 50 partecipanti)            € 150.00

LA QUOTA COMPRENDE

  • Transfer a/r con pullman privato
  • Sistemazione presso l’hotel Spessotto in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Pranzo del sabato Cà Edimar
  • Cena in ristorante tipico “Sacco e Vanzetti” a Concordia con acqua minerale e vino inclusi
  • Pranzo comunitario della Domenica
  • Guida turistica per la visita di Padova con auricolari inclusi
  • Ingressi ove previsti
  • Assicurazione

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Colazione del sabato e cena della domenica presso aree di sosta autostradale
  • Assicurazione annullamento viaggio non prevista
  • Extra di carattere generale e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”

Per la partecipazione è necessario:

  • essere iscritti per l’anno 2019-2020 al Centro Culturale Luigi Padovese o iscriversi per l’occasione (quota base 10€);
  • restituire entro il 29 febbraio 2020 il modulo compilato unitamente al versamento di un acconto pari a € 50,00 (per accordi chiamare Lucia Barbaglia 339/3190467);
  • effettuare il saldo entro il 30.04.2020;

Per il versamento delle quote di acconto e saldo è possibile effettuare un bonifico bancario indicando nome e cognome dei partecipanti sul Conto Corrente intestato a:
Centro Culturale Padovese – Cucciago
IBAN: IT 73 D 08430 519600 00000064224