
Sabato 17 marzo 2018
Incontro a VENEZIA con OASIS
… e visita alla Basiliche di S. Marco e della Salute
5.15 Ritrovo presso il parcheggio dell’oratorio di Cucciago con possibilità di lasciare la macchina tutto il giorno.
5.20 Apertura del check-in per le operazioni di imbarco su autocorriera Setra 431 DT dotata dei seguenti confort aggiuntivi. TV/DVD, TAVOLINO PORTA BEVANDE SU OGNI SEDILE, INGRESSO AUDIO CUFFIE E DI DUE AUTISTI
5.45 Partenza da Cucciago. Durante il viaggio sono previste: una sosta presso un punto di ristoro e una breve conferenza introduttiva sul tema della giornata durante la quale verranno impartite le istruzioni necessarie affinché ciascuno possa conseguire gli obiettivi previsti
10.00 Arrivo al Tronchetto (Venezia)
10.30 Trasferimento a Piazza San Marco con vaporetto riservato al gruppo (30 minuti)
11.30 Visita alla basilica di San Marco durante la quale si potrà godere della vista dei mosaici illuminati e della pala d’oro (si tratta di un’occasione speciale, poiché i mosaici della Basilica, per motivi di conservazione, non possono essere illuminati per più di 4 ore al mese). Verranno formati 3 gruppi indicativamente da 25 persone l’uno, con auricolari e guida.
13.00 Ritrovo post visita e trasferimento al molo di San Marco
13:15 Trasferimento in vaporetto riservato alla Basilica della Salute (5 minuti) situata sulla sponda opposta del Canal Grande (uno dei luoghi più suggestivi di Venezia ampiamente rappresentato nei quadri settecenteschi dei vedutisti veneziani fra i quali spiccano i nomi del Bellotto e del Canaletto)
13.30 Pranzo fugace nella sala appositamente adibita al Seminario di Venezia, situato in prossimità della Basilica della Salute
14.45 Visita guidata riservata alla Basilica della Salute. Santa Maria della Salute (o Chiesa della Salute o semplicemente La Salute) è una basilica di Venezia eretta nell’area della Punta della Dogana, da dove risalta nel panorama del Bacino di San Marco e del Canal Grande. Progettata da Baldassare Longhena con attenzione ai modelli del Palladio, è una delle migliori espressioni dell’architettura barocca veneziana. La sua costruzione
rappresenta un ex voto alla Madonna da parte dei veneziani per la liberazione dalla peste che tra il 1630 e il 1631 decimò la popolazione.
16.00 Islam “Cristiani e Musulmani nel mondo globale: un dialogo (im)possibile?”
Incontro in auditorium con il Dott. Brignone Segretario Scientifico della Fondazione Internazionale “OASIS” e Docente di Lingua presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore. OASIS è una Fondazione Internazionale fondata da S.E. il Cardinale Angelo Scola nel 2004 che si dedica alla reciproca conoscenza e all’incontro fra cristiani e musulmani con particolare attenzione alle realtà delle minoranze cristiane nei paesi a maggioranza musulmana.
18.00 Rientro al Tronchetto in vaporetto riservato.
18:30 Apertura del check-in per le operazioni di imbarco su autocorriera Setra 431 DT
19:00 Partenza in autocorriera per il ritorno. Durante il viaggio è prevista una sosta ristoratrice ed un breve momento di condivisione sull’esperienza fatta nella giornata.
23.00 Arrivo indicativamente previsto a Cucciago.
Condizioni di viaggio
Costo comprensivo di pullman, entrate, guida, pranzo, vaporetto privato: 55€ (+ 10€ di iscrizione al Centro Culturale, per coloro che non siano in possesso della tessera di socio valida per il periodo 2017-18)
Iscrizioni: entro il 5 marzo 2018 scrivendo a: centroculturalepadovese.info@gmail.com o telefonando a Silvia 340 8550031 o Alfredo 392 0931327. Posti disponibili: 80
Pagamento: all’atto dell’iscrizione in contanti o a mezzo bonifico bancario a: Centro Culturale Padovese:
IBAN: IT73D0843051960000000064224
Causale: Saldo iscrizione Venezia e nominativo dei partecipanti
Recesso dei partecipanti:
Ai partecipanti impossibilitati a partire:
In caso di annullamento entro 10 gg. prima della partenza, verrà rimborsata l’intera quota versata
In caso di annullamento entro 3 gg. prima della partenza, verrà rimborsato il 50% della quota versata
In caso di annullamento successivo, non sarà possibile alcun rimborso per la mancata partenza
Scarica il programma in formato Pdf
Visita il Sito della Fondazione Oasis
Centro Culturale Luigi Padovese – c/o Centro Parrocchiale S. Arialdo – Via Cantù, 2 – 22060 Cucciago (Co) – Tel: 392 0931327 – Codice Fiscale 90033510133
E-Mail: centroculturalepadovese.info@gmail.com – Sito: http://www.centroculturalepadovese.com